Quattro itinerari possibili nel documentario italiano
Programma della prima giornata
ore 15 + replica ore 17
“Lettere dal deserto (Elogio della lentezza)”
di Michela Occhipinti [2010 - 55’]

Le lettere parlano di amori, matrimoni, successi e decessi, quelle che portano la morte si riconoscono subito, sono quelle con l’angolo destro tagliato, che Hari legge sull’uscio ad alta voce e poi strappa, perché le brutte notizie vanno distrutte, disperse, cancellate per sempre.
In un mondo in cui il tempo è un lusso, la velocità è sinonimo di efficienza e civiltà, e dove si comunica premendo tasti che riproducono caratteri tutti uguali, la storia di Hari è un’isola cristallizzata nel tempo. Quando l’unico modo per comunicare era un foglio, una penna, l’inchiostro. Quando la gente era ancora in grado di aspettare. Un ritorno alla lentezza, e alla natura, quella inospitale del deserto del Thar. Finché arrivano delle strane torri metalliche, intruse nel paesaggio, a rivoluzionare la vita del piccolo villaggio…
Scarica la scheda completa del film
Guarda il trailer
ore 16 + replica ore 18
“Nun me movo”
di Sara e Cristiano Regina [2010 - 20’]

I litigi però passano presto e il loro fortissimo legame resiste agli scossoni e alle difficoltà delle vite di ognuna.
Scarica la scheda completa del film
Guarda il trailer
ore 16.20 + replica ore 18.20
“La luna di Kiev”
di Marcella Piccinini [2007 - 22’]
presente a Visionaria 2008
Vai alle info sul sito di Visionaria
Guarda il trailer
Al termine delle proiezioni (ore 18,30 circa)
Incontro pubblico con la regista Michela OcchipintiNota
L'ingresso è libero.
Per motivi di spazio si raccomanda la prenotazione all’indirizzo mail lazona@interno4.com entro il giorno precedente ciascun appuntamento.
Tutte le proiezioni e gli incontri si terranno presso la libreria La Zona, in via Provenzano Salvani 8 (traversa Via dei Rossi) Siena.
Nessun commento:
Posta un commento